La prima visita dietistica, della durata di 2 ore, avviene senza giudizio e in modo approfondito e comprende:

  • Anamnesi generale, patologica e alimentare dettagliata e accurata con connessa educazione alimentare specifica;
  • Analisi del diario alimentare, punto di partenza essenziale per dare subito al paziente consigli mirati e per formulare un piano dietetico personalizzato;
  • Spiegazione dei principi di sana alimentazione in modo semplice e chiaro;
  • Rilevazione delle misure antropometriche (peso, altezza e circonferenze) e calcolo del BMI;
  • Analisi della composizione corporea (acqua, massa magra, massa grassa ecc.) tramite bioimpedenziometria con il dispositivo medico BIA 101 BIVA PRO di Akern, ad altissima precisione, usata come punto di partenza per valutare nel tempo i cambiamenti della composizione corporea;
  • Individuazione degli obiettivi personali in accordo con il paziente, dei punti di forza e di debolezza;
  • Discussione su eventuali diete pregresse;
  • Valutazione degli esami ematochimici e delle visite specialistiche di interesse nutrizionale;
  • Risposta a dubbi, domande e curiosità su alimentazione e stile di vita;
  • Formulazione di un piano dietetico personalizzato, consegnato circa 7 giorni dopo la prima visita.

Costo: 152 €

Detrazione fiscale per spese sanitarie

Tutte le prestazioni effettuate dai dietisti (operatori sanitari di cui al Decreto del Ministero della Sanità n° 744 del 14/09/1994) danno diritto alla detrazione del 19% ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett. c. La consulenza professionale rientra tra le prestazioni sanitarie esenti da IVA così come recita l’Art. 1 del Decreto del Ministero della Sanità del 17/05/2002 e quindi rientrati nelle esenzioni previste dall’Art. 10 del DPR n° 633 del 26/10/1972 e successive modificazioni.

Per questo il costo effettivo è di circa 120.

error: Content is protected !!